Gruppo valvola di controllo iniettore carburante Common Rail F00RJ01052 per iniettore 0445120028 0445120069
dettaglio dei prodotti




Utilizzato in veicoli/motori
Codice prodotto | F00RJ01052 |
Modello del motore | / |
Applicazione | 0445120028 0445120069 |
MOQ | 6 pezzi/negoziata |
Confezione | Imballaggio della scatola bianca o requisito del cliente |
Garanzia | 6 mesi |
Tempi di consegna | 7-15 giorni lavorativi dopo la conferma dell'ordine |
Pagamento | T/T, PAYPAL, come preferisci |
Analisi degli stati transitori di iniettori di motori CI con l'utilizzo di metodi ottici(PARTE 5)
Le indagini sono state condotte per valori di parametri tipici del normale funzionamento del motore a combustione interna. Il piano di ricerca è stato creato con l'obiettivo di determinare l'influenza di ciascun parametro sul tempo di ritardo dell'iniezione. Come variabili del processo sono state scelte: la pressione di iniezione, la contropressione e la durata dell'iniezione. Va notato che l'ultimo parametro deve assumere un valore più alto per l'iniettore a solenoide a causa della minore portata di carburante. L'intervallo di variazione dei parametri è mostrato nella tabella 2.
2.1. Analisi del segnale elettrico Durante le prove sono stati registrati i parametri elettrici (figura 2). Questi dati sono stati utilizzati per determinare il ritardo temporale tra l'impulso di avvio e il segnale elettrico corretto (misurato nell'iniettore con l'uso del software AVL Concerto). L'impulso di avvio è stato selezionato come inizio del segnale di controllo TTL per l'iniettore; il punto finale di questa analisi è stato fissato come il momento in cui è stata osservata la risposta sulle pinze amperometriche. La differenza tra questi due punti è stata contrassegnata come te e descrive il ritardo hardware nel sistema di iniezione. In questa analisi il tempo td è stato definito come il tempo dall'inizio dell'impulso (per l'iniettore) alla risposta del diodo. Il significato di questo tempo sarà spiegato più avanti in questo capitolo.
3.4. Analisi dei test ottici Le immagini dei test ottici sono state analizzate con l'utilizzo del software DaVis di LaVision. La metodologia di analisi delle immagini è spiegata nella figura 3. La velocità di registrazione è stata impostata su 250 kfps con una risoluzione spaziale di 128 × 16 pixel. Inizialmente, lo sfondo è stato sottratto dalle immagini grezze per ottenere un'immagine chiara dello sviluppo dello spruzzo di carburante. La prima immagine analizzata per determinare il ritardo di iniezione è stata l'immagine con un diodo visibile sul lato sinistro (terza foto in figura 3). Il tempo di flash del diodo è stato impostato al valore di 4 µs, quindi è stato possibile osservare il diodo su un solo fotogramma. Il passo successivo dell'analisi è stato trovare il fotogramma in cui i pixel vicino all'ugello dell'iniettore cambiavano il loro livello di illuminazione. Il cambiamento nell'illuminazione significa che si verificano gocce di carburante. Quella volta è stata descritta come